Skip to main content

Corso sul Sovraindebitamento

Corso Specialistico di livello medio

Com’è diventata la legge 3 del 2012 dopo che è stata modificata, inserendo le variazioni previste dal Nuovo Codice Della Crisi D’impresa

Il Parlamento ha approvato la legge 27 gennaio 2012, n. 3 “Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonche’ di composizione delle crisi da sovraindebitamento” con la quale ha disciplinato una nuova tipologia di concordato per comporre le crisi di liquidità del singolo debitore, al quale non si possono applicare le ordinarie procedure concorsuali.

L’Esdebitamento è la soluzione prevista dalla legge.

E’ un meccanismo complesso che necessita la regia di un consulente preparato a concludere positivamente tutto l’iter previsto.

Questo corso consente la preparazione e la competenza di base del Consulente privato di parte.

N.B. Il presente corso ha l’obiettivo di formare Consulenti di parte e non Gestori della Crisi DM 202/2014

PROGRAMMA DEL CORSO
  1. Il sovraindebitamento
  2. L’OCC
  3. Il gestore della crisi
  4. Le leggi in materia
  5. I requisiti del debitore
  6. Casi concreti
  7. Meritevolezza
  8. Lo stato di crisi
  9. Il Concordato minore
  10. Il Piano di ristrutturazione
  11. La liquidazione controllata
  12. Esdebitazione del debitore incapiente
  13. I costi
  14. Le sanzioni penali
  15. I dati dell’Unioncamere
  16. Tempo per domande e risposte
  17. Test di apprendimento
DOCENTE PRIVATO DEL CORSO

Dott.ssa Francesca Cardia

EROGAZIONE

a) in diretta online sulla piattaforma interattiva Zoom, oppure
b) in presenza nella nostra sede a Milano

MODALITA’

  • Corso individuale privato
  • “One to one”
  • Insegnante dedicato
  • Attestato nominativo

DURATA

  • 3 ore circa
  • variabile a seconda del tempo dedicato a domande e risposte

PREZZO

1 Partecipante

  • CORSO ONLINE: Euro 990 iva non dovuta

PROMOZIONE ONLINE: SCONTO DEL 30% DA APPLICARE

  • CORSO IN PRESENZA A MILANO: Euro 1.290 iva non dovuta